

Ogni singolo giorno più di duecento milioni di persone utilizzano a loro vantaggio Messenger, il servizio di messaggistica integrato dentro Facebook, per comunicare con i propri contatti. Le funzionalità di Messenger prevedono l’invio e la ricezione di messaggi di testo ma non solo: foto, video, messaggi audio e chi più ne ha più ne metta; questo lo rende uno strumento particolarmente potente e dai dati decisamente… desiderabili.
Proprio per questo la funzionalità di chat segreta Messenger è tanto utilizzata da chi conosce i segreti del mestiere ma non è detto che metta effettivamente al sicuro; ecco cosa è possibile scoprire con i giusto strumenti.
Indice
Conversazioni segrete su Messenger: come vederle
Al giorno d’oggi sono davvero tanti quelli che si chiedono come vedere i messaggi nascosti su Messenger e anche per buoni motivi. Farlo può essere semplicissimo o molto complicato: dipende tutto quanto dalla tipologia di strumenti che si vogliono utilizzare per questo scopo. Cerchiamo però prima di capire cosa sono le conversazioni segrete su questo sistema di messaggistica.
A cosa serve la conversazione segreta Messenger?
In generale le conversazioni su Facebook non sono crittografate, termine tecnico che sta a indicare che i messaggi scambiati sulla piattaforma possono essere potenzialmente accessibili e monitoratili da un utente terzo. Per poter assicurare un maggior livello di sicurezza, la piattaforma ha introdotto su i messaggi nascosti Messenger.
Attivando questa funzionalità gli utenti hanno la possibilità di dare inizio a chat private dotate di crittografia end-to-end, ovvero una garanzia che soltanto i partecipanti alla conversazione in questione siano in grado di leggere quali sono i messaggi scambiati. Attivata la modalità di conversazione segreta Facebook, né la piattaforma né strumenti di terze parti potranno accedere al contenuto della conversazione.
A cosa serve la conversazione segreta Messenger? A poter anche attivare i messaggi effimeri, ovvero messaggi che dopo una determinata quantità di tempo vengono automaticamente cancellati dalla chat, aggiungendo un ulteriore strato di privacy all’interno funzionamento dello strumento. La somma di tutte queste funzionalità è ciò che rende, a oggi, Facebook Messenger una delle piattaforme di messaggistica più popolari in circolazione.
Come si attiva la modalità conversazione segreta?
Se vogliamo attivare la modalità di conversazione segreta non è necessario fare granché; la piattaforma mette a disposizione delle impostazioni semplicissime da raggiungere per poter sfruttare la crittografia end-to-end all’interno delle proprie conversazioni. Ecco come funziona Messenger segreto e tutte le azioni che è necessario fare per poter aumentare il livello di sicurezza delle proprie chat su Messenger.
- Apri l’applicazione di Messenger.
- Facciamo tap sul pulsante per far partire una nuova conversazione.
- Attiviamo, sempre nell’angolo in alto in destra, il lucchetto.
- Quel lucchetto simboleggia l’attivazione della crittografia end-to-end.
All’apparenza non ci sono differenze tra le chat normali e quelle con crittografia end-to-end: l’utente, se vorrà, potrà attivare i messaggi effimeri! Quando invece non da informazioni nette è importante studiare come entrare nel profilo Facebook di un’altra persona. Le applicazioni dedicate al monitoraggio possono davvero fare la differenza in questi contesti.
Come vedere i messaggi nascosti su Messenger: le tecniche
Ma quindi se una persona ha attivato le conversazioni segrete su Messenger è diventato completamente impossibile accedervi? In realtà, se si conoscono le giuste strategie e i giusti trucchi, è comunque possibile accedere al contenuto dei messaggi. Grazie a strumenti come Eyezy anche chi ha scarsa dimestichezza con l’informatica può scoprire chat nascoste su Messenger.
Usare Eyezy per monitorare le conversazioni

Senza dubbio chi vuole entrare in possesso di una conversazione segreta Facebook e non ha competenze informatiche deve usare uno strumento in grado di soddisfare questo bisogno specifico ed è difficile pensare a qualcosa di più funzionale di Eyezy per questo scopo; questo è infatti un’app di monitoraggio approfondito in grado di fare la differenza.
Installare Eyezy è davvero semplice:
- Per prima cosa è necessario creare un account sul sito ufficiale.
- Successivamente è necessario scegliere l’abbonamento che più si confà alle proprie necessità.
- L’indirizzo email associato all’account riceverà tutto il necessario per completare l’installazione dell’app.
Una volta installato Eyezy il gioco è fatto: basterà eseguire il login sulla dashboard di monitoraggio e usare la comoda interfaccia per scoprire il contenuto della chat di Facebook che è stata tenuta nascosta. Il grande vantaggio di Eyezy è quello di aggiornarsi in tempo reale, permettendo così di controllare l’evolversi di una conversazione!
Come recuperare i messaggi segreti cancellati
Se i messaggi segreti sono stati cancellati, una possibile soluzione è utilizzare una tecnica di recupero dati per poterli leggere sfruttando la cache di Facebook Messenger. Questo perché la rimozione dei dati ci mette un po’ a essere definitiva e alcune copie dei dati in questione permangono sullo smartphone più a lungo di quanto si è soliti pensare.
La procedura su Android si può riassumere in questa maniera:
- Apriamo il file manager dello smartphone.
- Raggiungiamo il percorso Android > data > com.Facebook.orca > Cache.
- Cerchiamo all’interno dei vari file le conversazioni che desideriamo leggere.
Su iOS, invece, è necessario provare a ripristinare un backup precedente alla data di cancellazione; per fare questo è necessario avere accesso all’account iOS collegato allo smartphone e utilizzare i tool di Apple per farlo. Chiaramente, entrambi i metodi, sono efficaci soltanto se si è veloci abbastanza da non far sparire i dati della cache o dei backup.
Monitorare le notifiche dei messaggi e gli account linkati

Tecnicamente le conversazioni segrete di Messenger non si sincronizzano sui dispositivi collegati ma le notifiche invece lo fanno; quello che si può fare è utilizzare a proprio vantaggio la cronologia delle notifiche, che permettono di capire (anche se soltanto parzialmente) il contenuto di una conversazione.
Avendo accesso a un dispositivo Android linkato all’account Messenger a cui siamo interessati, possiamo fare questo:
- Accediamo a Facebook.
- Apriamo le impostazioni.
- Andiamo alla voce “sicurezza e accesso”.
Così facendo potremo accedere alla cronologia delle notifiche dei dispositivi collegati; attenzione che la cronologia trattiene soltanto una parte del contenuto delle conversazioni.
Come monitorare fisicamente le conversazione dal dispositivo su cui accadono
Se non si ha accesso né al budget né alla conoscenza informatica, la soluzione che rimane per sapere come scoprire chat nascoste è quella di accedere fisicamente al dispositivo per scoprire cosa si nasconde nelle conversazioni segrete. Per farlo:
- Apriamo l’app Messenger.
- Clicchiamo sull’immagine profilo.
- Selezioniamo la voce “Sicurezza & Privacy”.
- Selezioniamo “conversazioni segrete” per scoprire se la funzionalità è attiva.
- Accediamo al sistema per leggere le chat crittografate.
Chiaramente questo metodo non è solido come si potrebbe sperare: è necessario avere fisicamente accesso allo smartphone (cosa non scontata) e poterlo sbloccare in autonomia. In caso si riesca ad accedere a un dispositivo collegato, poi, è importante ricordarsi che le chat segrete non vengono sincronizzate tra vari dispositivi.
Perché Eyezy è la soluzione migliore?

Eyezy si presenta come la soluzione migliore per chi si chiedere “conversazioni segrete su Messenger: come vederle” per una pletora di motivi. I più importanti sono sotto gli occhi di tutti:
- è semplicissima da usare;
- richiede soltanto un abbonamento per funzionare;
- compatibile con Android e iOS;
- offre funzioni avanzate di monitoraggio.
Conclusione
Arrivato a questo punto avrai scoperto come funziona Messenger segreto e cosa serve per poter leggere le conversazioni nascoste su Facebook. Fortunatamente grazie a strumenti come Eyezy è possibile rendere quella che una volta era una procedura complessa una baggianata. È quindi fondamentale che l’utente scelga in maniera attenta quali procedura impiegare per minimizzare i problemi!