

Con oltre 3,8 miliardi di utenti di smartphone in tutto il mondo, non c'è da sorprendersi che i bambini si stiano appassionando alla tecnologia. Gli studi rivelano che oggi gli utenti di smartphone ricevono 427% più messaggi e notifiche rispetto a un decennio fa.
Data l'impennata dell'uso del telefono, è comprensibile che i genitori si preoccupino delle abitudini dei loro figli.
Ma c'è una buona notizia: non dovete litigare con vostro figlio per togliergli il telefono. È possibile bloccare a distanza l'iPhone o l'Android di un bambino!
Indice
È legale spegnere il telefono di un bambino a distanza?
In qualità di genitori o tutori, avete il potere di salvaguardare l'esperienza online di vostro figlio. Dal monitoraggio delle loro attività alla gestione dell'uso dello smartphone, potete garantire la loro sicurezza fino al compimento dei 18 anni.
E sì, avete anche il potere di bloccare a distanza il loro telefono. Ma aspettate, non si tratta solo di controllare ogni loro mossa. Si tratta di avere conversazioni aperte e di costruire una base di fiducia.
6 modi per bloccare il telefono del bambino a distanza
Avete diverse opzioni per bloccare il telefono di vostro figlio a distanza, garantendo la sua sicurezza e la sua privacy. Ecco i metodi più affidabili che hanno superato la prova del tempo.
Modo #1: Utilizzare le applicazioni per il controllo parentale
Uno dei modi più semplici ed efficaci per bloccare il telefono del bambino a distanza è l'utilizzo di applicazioni per il controllo parentale. Queste applicazioni, come Eyezy, consentono di impostare restrizioni e di bloccare il telefono del bambino quando necessario.
Offrono funzioni come la localizzazione, il monitoraggio del tempo trascorso sullo schermo e il blocco a distanza. Installando un'app di controllo parentale affidabile, si ottiene il pieno controllo sul dispositivo del bambino, garantendogli la sicurezza online e fornendogli un modo per bloccare il telefono in caso di uso improprio o di comportamenti inappropriati.
Introduzione Eyezy, l'applicazione di controllo parentale per eccellenza. Con Eyezy potete controllare facilmente il telefono di vostro figlio. Dal blocco di alcune app all'impostazione di restrizioni sulle connessioni Wi-Fi e al filtraggio dei contenuti web, Eyezy vi copre in tutto e per tutto.
E la parte migliore? È necessario un solo PIN per gestire tutto. Non dovrete più dimenticare i codici di accesso per le diverse funzioni. Basta installare l'app per i genitori sul vostro telefono e l'app per i bambini su quello di vostro figlio e il gioco è fatto.
In che altro modo l'Eyezy può aiutare?
Eyezy va oltre il semplice "bloccare il telefono di mio figlio da remoto". Offre una soluzione completa per il monitoraggio e la gestione dell'attività digitale del bambino.
Con l'Eyezy, è possibile ottenere senza sforzo:
- Tenete d'occhio i loro attività sui social media
- Tracciare la loro posizione precisa
- Trovare i file persi in un attimo
- Zoomare facilmente sui contenuti web
- Rimanete informati con una pratica funzione di keylogger.
Permettete al vostro bambino di prosperare nell'era digitale, promuovendo al tempo stesso abitudini sane: l'Eyezy raggiunge l'equilibrio perfetto.
Modo #2: Bloccare l'iPhone del bambino da remoto con il tempo di schermo
Con il nuovo aggiornamento iOS 16 per i dispositivi Apple, è ora possibile vedere e gestire da remoto le attività dei bambini, impostare limiti di tempo per lo schermo e persino bloccare il loro telefono se superano tali limiti.
Collegare tutti alla Condivisione in famiglia vi permette di prendere le redini e controllare l'iPhone di vostro figlio da qualsiasi luogo. Ecco come fare:
- Aprire l'applicazione Impostazioni sul telefono e selezionare il menu Tempo di schermo.
- Toccare "Continua" e scegliere tra "Questo è il mio dispositivo" o "Questo è il dispositivo di mio figlio".
- Creare un codice di accesso personalizzato utilizzando Screen Time Passcode.
- Confermare il codice di accesso inserendolo nuovamente.
- Ora, andate sul telefono di vostro figlio e aprite le Impostazioni.
- Toccare Screen Time e selezionare "Usa codice di accesso a Screen Time".
- Immettere il codice di accesso creato sul telefono.
- Confermate il codice di accesso un'altra volta - e voilà!
Ma non si fermano qui. Avete la possibilità di impostare restrizioni sull'uso dell'iPhone da parte di vostro figlio.
È sufficiente accedere al menu Tempo di schermo nelle Impostazioni, selezionare "Tempo di inattività" e impostare gli orari di inizio e fine dell'utilizzo del telefono da parte del bambino. Durante il tempo di inattività, il bambino avrà accesso solo alle app consentite dall'utente.
Modo #3: Bloccare a distanza il telefono Android del bambino
Gli utenti di Android hanno a disposizione un'altra soluzione chiamata "Benessere digitale e controlli parentali". Ma sappiate che funziona solo con Android 10 e successivi.
È possibile scoprire quanto tempo si passa sul telefono e tenere traccia dell'utilizzo di ciascuna applicazione. È facile da configurare; basta seguire questi passaggi:
- Aprire le Impostazioni del telefono.
- Cercate "Benessere digitale e controlli parentali".
- Fare clic su di esso per accedere alle impostazioni.
- Scegliere se impostare il dispositivo come genitore o come figlio.
- Se siete genitori, scaricate l'applicazione Family Link dal Play Store.
- Configurare l'account del genitore utilizzando l'applicazione Family Link.
- Collegare l'account Google del bambino all'app Family Link.
Via #4: Creare un messaggio personalizzato per la schermata di blocco
Un altro metodo utile per bloccare il telefono del bambino a distanza è la creazione di un messaggio di blocco personalizzato. Molte applicazioni di controllo parentale consentono di inviare un messaggio al telefono del bambino che verrà visualizzato quando è bloccato.
È possibile utilizzare questa funzione per ricordare ai ragazzi le loro responsabilità, avvisarli di eventuali regole che stanno infrangendo o semplicemente comunicare con loro quando non possono usare il telefono. Questo può essere sia un modo pratico per bloccare il dispositivo sia un metodo per rafforzare le abitudini positive di utilizzo del telefono.
Via #5: Utilizzare Trova il mio dispositivo di Google (per Android)
Per i telefoni Android, la funzione Trova il mio dispositivo di Google consente ai genitori di bloccare a distanza il telefono del figlio. Per attivare questa funzione, è necessario accedere con l'account Google collegato al dispositivo e assicurarsi che i servizi di localizzazione siano abilitati. Una volta effettuato l'accesso, è possibile bloccare il telefono, cancellarne i dati o rintracciarne la posizione.
Questo è un ottimo modo per monitorare e gestire l'uso del telefono da parte del bambino, assicurandosi che non si dedichi ad attività online rischiose o che trascorra troppo tempo sul proprio dispositivo.
Modo #6: Attivare Trova il mio iPhone (per iOS)
Se vostro figlio utilizza un iPhone, potete bloccare il suo dispositivo a distanza utilizzando la funzione "Trova il mio iPhone" integrata di Apple. Attivando la funzione Trova il mio iPhone nelle impostazioni, è possibile rintracciare il telefono, bloccarlo e persino cancellarne il contenuto da remoto, se necessario.
Per bloccarlo, basta accedere a iCloud.com o utilizzare l'app Trova il mio iPhone sul dispositivo. Da lì è possibile attivare la "Modalità smarrito", che blocca il telefono con un codice di accesso e visualizza un messaggio personalizzato per il bambino. Questa funzione è particolarmente utile in caso di emergenza o di smarrimento o furto del dispositivo.
Liberate il potenziale: Eyezy - la scelta migliore per il controllo parentale
Domanda: posso bloccare il telefono di mio figlio da remoto? Assolutamente sì!
In mezzo a un mare di opzioni, Eyezy brilla per le sue funzioni complete e l'interfaccia facile da usare. Consente ai genitori di guidare delicatamente i propri figli verso un uso responsabile della tecnologia. Garantisce al bambino un'esperienza digitale sicura, educativa e divertente.
Ricordate che potete bloccare il telefono di vostro figlio a distanza, ma non dimenticate l'importanza di una comunicazione aperta e dell'educazione quando si tratta di sicurezza online.
Stabilire dei limiti digitali è un passo pratico, ma l'obiettivo finale è mettere i nostri figli in condizione di prendere decisioni sagge nel mondo digitale. Unitevi al Eyezy e sbloccare un futuro più luminoso per la vostra famiglia.