

Il sogno di ogni bambino è avere il proprio iPhone o Android. I giochi. Le app di chat. Una connessione istantanea a un mondo tutto nuovo di emozioni online.
Se pensate che 11, 12 o 13 anni sia l'età giusta, dovete affrontare la realtà. Prima o poi avranno il loro telefono e non c'è molto da fare una volta che le porte sono aperte.
Contenuti per adulti. Video violenti. Applicazioni di chat che li mettono in contatto con estranei. Applicazioni pericolose. È roba che fa paura.
Questo ci porta a chiederci se i genitori debbano monitorare il telefono dei loro figli. Oggi discuteremo perché pensiamo che i genitori dovrebbero farlo. Inoltre, vi illustreremo le migliori soluzioni per aiutare i genitori a controllare il telefono dei figli senza che questi se ne accorgano.
Indice
Motivi per cui i genitori dovrebbero controllare il telefono dei figli
1. Cyberbullismo
I genitori dovrebbero controllare il telefono dei loro figli per assicurarsi che siano al sicuro? Considerando il tasso di cyberbullismo, diciamo di sì. Secondo alcune statistiche, il 22% dei ragazzi che frequentano i social media rischia di essere vittima di cyberbullismo.
Il numero cresce in base al numero di canali di social media utilizzati, con YouTube, Snapchat, TikTok e Facebook come campi da gioco più popolari per il cyberbullismo.
2. Sexting
Avete un adolescente? Allora dovete preoccuparvi delle foto che inviano e ricevono. Sono finiti i tempi in cui la foto più controversa nel rullino fotografico era quella di un gattino su un pianoforte. Oggi la nudità è una possibilità molto concreta ed è uno dei motivi principali per cui i genitori controllano il telefono dei figli.
3. I predatori
Perché i genitori dovrebbero controllare il telefono dei figli? Una parola: predatori. Al mondo ci sono miliardi di persone. E se da un lato ci sono molte brave persone, dall'altro il mondo è pieno di strani individui che vogliono entrare in contatto con i bambini, chattare in modo inappropriato e magari fare loro del male.
4. Decisioni sbagliate
Stanno visitando siti web e utilizzando applicazioni che non dovrebbero? Si stanno facendo coinvolgere da persone sbagliate che intendono indirizzarli nella direzione sbagliata? I bambini sono impressionabili, quindi un'app per i genitori che controlla il telefono dei figli è un ottimo modo per tenerli sulla retta via.
5. Gestione del tempo di visione
Non siete preoccupati per le cose brutte? È comunque una buona idea assicurarsi che i ragazzi usino il telefono in modo responsabile. Un'applicazione che aiuti i genitori a controllare l'attività del telefono può aiutarvi a garantire che non passino troppo tempo libero sul loro dispositivo o che non usino applicazioni che non approvate.
I modi migliori per monitorare il telefono del bambino
#1: Eyezy
Se volete vedere tutto ciò che accade sul loro telefono, procuratevi Eyezy. L'applicazione di monitoraggio include molti strumenti che vi aiutano a vedere cosa succede realmente nel loro mondo. Ed è roba potente. Prendiamo ad esempio Social Spotlight.
Il Strumento Eyezy consente di leggere le loro conversazioni private nelle app di chat come WhatsApp, Messenger e Snapchat, Instagrame altri. Anche Tinder.
Con Magic Alerts, riceverete una notifica se digitano una parola o una frase controversa e scoprirete quando arrivano o partono da qualsiasi luogo da voi scelto. Potrete anche vedere le istantanee del loro telefono mentre lo usano, visualizzare i siti web che hanno visitato e altro ancora.
La cosa migliore è che la funzione Invisible Shield dell'Eyezy consente di monitorarli senza che se ne accorgano.
#2: Utilizzare i controlli parentali integrati
La maggior parte degli smartphone dispone di funzioni di controllo parentale integrate che consentono ai genitori di monitorare e limitare le attività dei figli. Su iPhone, Tempo di schermo consente ai genitori di impostare limiti alle app, bloccare i contenuti e monitorare l'utilizzo. I dispositivi Android hanno Collegamento alla famiglia di Googleche offre funzioni simili, tra cui i rapporti sull'attività dell'app e il rilevamento della posizione.
Questi strumenti sono ideali per stabilire dei limiti senza invadere direttamente la privacy. Consentono ai genitori di assicurarsi che i figli usino il telefono in modo sicuro, pur consentendo loro di essere indipendenti. L'impostazione precoce di questi controlli aiuta a creare abitudini digitali sane e impedisce ai bambini di accedere a contenuti dannosi o inappropriati.
#3: alla vecchia maniera
Il tetto sotto cui vivono è il vostro, quindi devono rispettare le vostre regole. Prima di dare loro un telefono, prendete in considerazione la possibilità di stipulare un contratto che vi consenta di prendere il loro telefono ogni volta che volete e di scorrerlo. Se non sono d'accordo e si rifiutano di consegnare il telefono, lo perdono.
Questo metodo li terrà probabilmente fuori dai guai o li costringerà a trovare un telefono usa e getta da usare per le cose controverse. Ricordate che se sanno che li state monitorando, potrebbero essere meno propensi ad essere se stessi.
#4: Impostare Google Family Link o Apple Family Sharing
Google Family Link (per Android) e Apple Family Sharing (per iOS) offrono ai genitori un maggiore controllo sull'utilizzo del telefono da parte dei figli. Questi strumenti consentono ai genitori di monitorare il tempo trascorso sullo schermo, di approvare il download di applicazioni e persino di tracciare la posizione.
Google Family Link fornisce rapporti dettagliati sulle app utilizzate e per quanto tempo, mentre Apple Family Sharing consente ai genitori di gestire gli acquisti e le restrizioni sul dispositivo. Queste applicazioni sono particolarmente utili per i bambini più piccoli che hanno bisogno di una guida per un uso responsabile del telefono.
Utilizzando queste funzioni, i genitori possono trovare un equilibrio tra il monitoraggio dell'attività digitale dei figli e l'incoraggiamento a un uso responsabile della tecnologia.
#5: Recensione delle applicazioni per i social media e la messaggistica
Molti bambini trascorrono la maggior parte del loro tempo online sui social media e sulle piattaforme di messaggistica come Instagram, Snapchat e WhatsApp. I genitori possono controllare queste app manualmente o utilizzare strumenti di controllo parentale per monitorare le attività. Alcune piattaforme, come Instagram, permettono ai genitori di impostare Strumenti di supervisione per gestire le impostazioni e vedere chi segue il proprio figlio.
I genitori possono anche incoraggiare i figli a condividere apertamente le loro abitudini sui social media. Piuttosto che spiare, conversare sulla sicurezza online e insegnare ai bambini i rischi per la privacy può renderli più disposti a rivelare volontariamente le loro attività, riducendo la necessità di una sorveglianza costante.
Motivi per cui i genitori non dovrebbero controllare il telefono dei loro figli
Sebbene i genitori controllino spesso il telefono dei figli per sicurezza, un controllo eccessivo può ritorcersi contro di loro. Ecco i motivi principali per cui i genitori dovrebbero riconsiderare la sorveglianza costante del telefono:
1. Violazione della fiducia
Controllare costantemente il telefono di un bambino può fargli sentire che non ci si fida di lui. La fiducia è essenziale in qualsiasi relazione e quando i bambini sentono che la loro privacy viene costantemente invasa, possono diventare più riservati. Invece di favorire una comunicazione aperta, un controllo eccessivo può portare a risentimento e disonestà.
2. Violazione dei diritti alla privacy
I bambini, come gli adulti, hanno diritto allo spazio personale. Leggere i loro messaggi, controllare i social media o tracciare le loro attività senza consenso può sembrare una violazione dei confini personali. Insegnare ai bambini a navigare nel mondo digitale in modo sicuro è più utile che invadere la loro privacy.
3. Può danneggiare i rapporti tra genitori e figli
Quando i bambini sanno che i genitori controllano regolarmente i loro telefoni, possono ritirarsi emotivamente. Potrebbero avere la sensazione di non potersi confidare con i genitori riguardo alle loro difficoltà personali, temendo un giudizio o una punizione. Con il tempo, questo può indebolire il legame genitore-figlio, rendendo più difficili le conversazioni significative.
4. Non insegna la responsabilità digitale
Piuttosto che monitorare ogni azione, i genitori dovrebbero insegnare il pensiero critico e il comportamento responsabile online. Se i bambini sanno che i genitori controllano sempre i loro telefoni, possono affidarsi a loro per la sicurezza piuttosto che imparare a prendere decisioni intelligenti da soli.
5. I bambini trovano il modo di nascondere le cose
Se un bambino sente che il suo telefono è costantemente monitorato, potrebbe creare account segreti, utilizzare app criptate o cancellare le conversazioni. per mantenere intatta la loro privacy. Invece di prevenire i comportamenti a rischio, il monitoraggio rigoroso spesso incoraggia i bambini a diventare più riservati e a usare la tecnologia in modo nascosto.
6. Può creare ansia e risentimento
Sapere che ogni loro messaggio o interazione con i social media potrebbe essere esaminata può provocare nei bambini un'ansia inutile. Possono sentirsi obbligati a comportarsi in un certo modo online, il che può influire sull'espressione di sé e sulla fiducia in se stessi. Con il tempo, questo risentimento può renderli emotivamente distanti dai genitori.
7. Una comunicazione aperta è più efficace
Invece di effettuare controlli telefonici furtivi, parlare apertamente di sicurezza online, di rischi digitali e di confini è molto più efficace. Se i bambini si sentono a proprio agio nel discutere le loro preoccupazioni ed esperienze, è più probabile che condividano volontariamente i problemi, riducendo la necessità di un monitoraggio costante.
Cosa dice la legge in merito al monitoraggio del telefono di un bambino
È illegale frugare nel telefono di vostro figlio? Dipende dalla loro età e dal vostro rapporto. Se il bambino ha meno di 18 anni e voi siete il suo tutore legale, avete il diritto di controllare il suo telefono senza dirglielo (questo è il caso nella maggior parte delle giurisdizioni, ma assicuratevi di controllare le leggi locali prima di procedere).
I miei genitori possono controllare il mio telefono a 18 anni?
A 18 annisiete legalmente un adulto nella maggior parte dei paesi, cioè i vostri genitori non hanno il diritto automatico di controllare il vostro telefono senza il vostro consenso. Tuttavia, alcuni fattori possono influire su questo aspetto:
Quando i genitori possono ancora avere voce in capitolo
- Vivere sotto il loro tetto: Se vivete con i vostri genitori, potrebbero stabilire delle regole domestiche che includono il controllo del vostro telefono, soprattutto se lo pagano loro.
- Utilizzando il loro piano telefonico: Se coprono il costo del telefono o del servizio, potrebbero sentirsi autorizzati a monitorarlo.
- Aspettative culturali e familiari: Alcune famiglie hanno regole più rigide in materia di privacy, indipendentemente dall'età.
Diritto alla privacy
Legalmente, a 18 anni, si ha controllo completo sui vostri dati personali, sui social media e sulle comunicazioni. Se non vi sentite a vostro agio con il loro monitoraggio, potete impostare confini sani spiegando il vostro bisogno di privacy e rassicurandoli sulla vostra responsabilità.
La nostra scelta migliore per controllare il telefono del bambino
Nel complesso, si consiglia di Eyezy. Mostra ai genitori cosa fanno realmente i loro figli. E poiché funziona in modalità nascosta, i bambini sono liberi di essere se stessi.
Quando i bambini e gli adolescenti non pensano che altre persone stiano osservando ogni loro mossa, sono meno propensi a nascondere il loro comportamento. Anche se questo può portare a decisioni sbagliate, almeno voi saprete cosa sta succedendo davvero.
Se volete vedere l'Eyezy in azione, è disponibile una demo gratuita con cui giocare. Pensiamo che scoprirete che è ancora più potente di quanto abbiamo descritto.